Blog

Pagina 36

Milano, 14 ottobre – Piove. Fa freddo. Esami. Rimedi da suggerire? Leggere l’edizione odierna di Myths of The Near Weekend ed assaporarne la colonna sonora, naturalmente.

Tra testi ricercati ed evocativi, arrangiamenti di qualità, e, soprattutto, passione e gratitudine per il pubblico, Alberto Bianco ha conquistato l’Arci “Ohibò” di Milano, grazie anche alla sua semplicità fatta di sorrisi e allegria.
A due date dalla fine del lungo tour “Fumo l’ultima”, il cantautore torinese, per quanto visibilmente provato dalla stanchezza – egli stesso l’ha implicitamente ammesso in una pausa -, è riuscito a regalare al suo pubblico una performance professionale, di qualità e coinvolgente.

Welcome JAZZMI with Istanbul Sessions in Santeria Social Club at 22.30 on the 4th of November!

A saxophonist, producer, composer, the owner of Nublu club and recording company, and curator; Ilhan Ersahin is a man of many trades.

Sabato 12 novembre, alle ore 21:00 salirà sul palco del Conservatorio di Milano “sua maestà” (per usare un’espressione del suo manager Vic Albani) Paolo Fresu, in collaborazione col pianista americano Uri Caine, proponendo al pubblico del Jazzmi 2016 un format che nel recente passato ha riscosso grande successo tra gli appassionati.

Milano, Sala Fontana. 26 settembre 2016.

Passeggiando per Milano ci si può facilmente rendere conto quanto la storia appartenga a questa città. Numerosi sono i luoghi di interesse storico e culturale, non si contano i monumenti e le targhe commemorative. Il Museo del ‘900 è situato proprio nella piazza più famosa e calpestata di Milano, quella del Duomo. 

Un caloroso benvenuto a tutti in questa scintillante rubrica, che vuole rispondere all’annosa domanda “Cosa posso ascoltare questo weekend?”. Il titolo che abbiamo scelto è un chiaro riferimento a Myths of The Near Future, il fortissimo album di debutto dei Klaxons, e fungerà da linea guida per noi autori, con la consapevolezza che il futuro è ora, e noi tutti ci siamo dentro fino al collo.

Risvegli faticosi. Una brezzolina che entra dalla finestra…fredda.

Dlin Dlon. Sono le 8.30. Maledetta sveglia, ma è ora di andare.

Colazione in centro, veloce veloce perché il tempo stringe.

Non mi nascondo, già della prima riga: il giornalismo esercita su di me un fascino particolare. Un amore sbocciato da molto ormai, capace di portarti in ogni luogo anche solo scorrendo i titoli che campeggiano, con la loro proverbiale autorevolezza, sulle pagine dei quotidiani.

E se invece, per una volta, fosse il mondo intero a venire da te? Il minimo che potresti fare, davvero, sarebbe almeno andarlo a trovare. Saluta con affetto, rimani un po’ a chiaccherare e non dimenticare di sorridere, perché non sono cose che accadono tutti i giorni.

Mercoledì 26 Settembre, presso l’aula magna dell’Università, Radio Bocconi ha assistito al debutto di BLAWnde – Il diritto di essere bionde, rivisitazione in chiave musicale del film Legally Blonde di Robert Luketic e secondo musical targato Bocconi Live Performance Students Association (BLAPSA).

Il parco di Monza è più grande di quello che sembra e le stradine per arrivare all’area concerto sembrano sentieri di montagna da quanto sono sconosciuti alla sottoscritta. Sono le nove del mattino e si è già perso il conto delle persone in coda ai cancelli. Persone che hanno dormito sull’asfalto e sull’erba umida, al freddo, persone che se sono lì, ci sarà un motivo.


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background
Radio Bocconi Cover
LIVE NOW
In Onda Ora
Streaming Live